OUTLET ABITI DA SPOSA
Se sei su questa pagina probabilmente hai digitato su google “outlet abiti da sposa” perchè hai idea di RISPARMIARE sulla spesa del tuo abito.
Hai ragione. Il costo di un abito da sposa può sembrarti spropositato rispetto al quantitativo di ore in cui indosserai questo capo, quindi quale che sia la tua motivazione, la ritengo legittima e vorrei darti una mano per fare una scelta davvero consapevole e ponderata.
Mi presento. Sono Sara Lazzaro, stilista e titolare dello studio creativo MollyWhite Sposa (Roma), e dal 2008 mi occupo di abiti da sposa sartoriali in pezzo unico, e di modifiche e restyling anche molto articolati di abiti da sposa esistenti. Quindi forse ti chiederai perchè io parli outlet di abiti da sposa non avendone uno, e – lavorando solo su ordinazione – non avendo neanche un magazzino di abiti da svendere.
Se scrivo questo articolo è perchè voglio condividere con te le mie esperienze e i consigli alle mie clienti che ne sono scaturiti negli anni, in modo da darti degli strumenti che spero ti siano utili per non incappare in errori banali ma a volte quasi irrimediabili, oltre che onerosi.
Intanto, sappi che oltre all’outlet di abiti da sposa esistono molti modi per poter contenere la spesa di un abito, e in coda a questo articolo te ne elencherò qualcuno che prescinda dal rivolgersi a questa tipologia di negozi.
Poi, ci tengo a precisare alcune riflessioni che possono sembrare scontate ma a volte non lo sono.
– OUTLET non è sinonimo di abiti di bassa qualità. Anzi spesso si trovano abiti stupendi di stilisti molto famosi a prezzi molto contenuti semplicemente perchè di collezioni passate.
– OUTLET non è necessariamente sinonimo di “mordi e fuggi”. E’ vero, spesso la formula proposta è “Entra, scegli rapidamente ed esci col tuo abito d’occasione, altrimenti non potrai mai più tornare a trovarci”, ma a volte basta che la politica aziendale sia leggermente diversa da questa, o che ci sia una sartoria interna ed ecco qua che hai anche un servizio utile e davvero importante nel caso in cui si siano modifiche da fare.
Quindi se ti piace l’idea di entrare in un solo negozio, provare quello che ha da offrire ed uscirne felice e contenta per aver trovato l’abito che cercavi al prezzo che volevi spendere, ti do solo ancuni consigli preliminari, per non ritrovarti in situazioni inattese e spiacevoli ma che purtroppo talvolta accadono (ed è per questo motivo che poi alcune clienti di outlet arrivano nel mio studio).
Quando entri in un outlet di abiti da sposa, sappi quasi sicuramente per i motivi di cui sopra che avrai poco tempo per riflettere, rispetto a quello che avresti in una boutique “normale”. Per la natura dell’offerta, la convenienza sta proprio nella rapidità di scelta, cosa che piace molto a tantissime donne che non amano girovagare per negozi e che allo stesso tempo vogliono risparmiare. Ecco, proprio questo però può diventare uno svantaggio nel momento in cui non ti prendi almeno il tempo di rispondere mentalmente a queste semplici domande, che portano con sè molte problematiche nel momento in cui la risposta dovesse essere negativa.
Quindi, anche se hai poco tempo per decidere e sei in un outlet di abiti da sposa, ricordati di farti queste 4 domande, e di rispondere sinceramente:
1. “QUESTO ABITO MI PIACE DAVVERO?”
Sembrerà superfluo doverselo chiedere, ma a volte capita che la scelta sia sospinta dai commenti di amiche, parenti e commesse, e magari in fondo non era poi la scelta più sicura per chi dovrà indossare l’abito. Oppure può accadere che presa dal desiderio di rientrare nel budget la futura sposa prediliga il buon senso rispetto al proprio gusto più sincero. E’ vero, outlet può voler dire anche scendere a qualche compromesso, ma non deve mai accadere che tu esca dal negozio senza un abito che quantomeno ti soddisfi.
2. “QUESTO ABITO MI STA BENE COSì O HA BISOGNO DI MODIFICHE?”
Quando lo provi GUARDATI bene allo specchio, da tutti i lati (anche dietro tramite un gioco di specchi). C’è il caso in cui troverai l’abito perfetto per i tuoi gusti e le tue fattezze, altre volte in cui il vestito sembra fare difetto sul corpino o sui fianchi e per l’altezza del punto vita. Oppure ti piace ma vorresti aggiungere parti importanti, come e maniche o una coda più lunga. Che tu ci creda o no, a volte il costo delle modifiche supera quello del vestito da outlet. Questo perchè le modifiche importanti richiedono tempo, a volte moltissimo. Quindi valutane bene l’entità prima di acquistarlo. Se hai bisogno di aiuto nel quantificare le modifiche, chiedi a chi ti accompagna, alle commesse, alla titolare del negozio, e se non sei ancora convinta puoi chiedere anche a me! Spesso mi confronto online con clienti di outlet mentre sono addirittura in camerino a provare l’abito! Per questo ed altro ho creato un servizio di CONSULENZA, ovviamente gratuita nella versione breve che ti servirà in questa occasione.
3. “L’OUTLET HA UNA SARTORIA INTERNA?”
Bene! Se il negozio a cui ti sei rivolta ha una sartoria interna, hai già risolto metà del problema. Dico metà e non tutto perchè a volte può accadere che per abiti troppo poco costosi la sartoria interna non sia disponibile, oppure perchè magari sono incluse (o a pagamento) solamente ALCUNE modifiche molto semplici. Se invece noti che il tuo abito ha bisogno di grandi interventi, è possibile che in tal caso il negozio stesso ti suggerisca di rivolgerti ad una sartoria a tua scelta, a volte anche azzardando il prezzo ipotetico dell’intervento necessario (a volte indovinandolo, a volte no).
4. “IL PREZZO FINALE (ABITO+MODIFICHE) RISPETTA IL MIO BUDGET?”
Qui si tratta di semplici calcoli. Se il tuo budget ad esempio è 1000€, il mio consiglio naturalmente è di cercare PRIMA in questa fascia di prezzo, e selezionare SOLO abiti che non abbiano bisogno di modifiche e che siano PULITI (la lavanderia può costare centinaia di euro per abiti elaborati). Se non trovi nulla in questa fascia di prezzo, vai gradualmente a scendere, non dimenticando mai che se ci sono modifiche da fare devi calcolare se sono incluse nel prezzo o se sono a pagamento in outlet. Qui il conto è ancora semplice, ma se la sartoria dell’outlet non può aiutarti, allora davvero devi considerare molto bene la quantità di interventi necessari prima di tutto per INDOSSARLO, poi per renderlo ancora più adatto al tuo gusto, se ce ne fosse bisogno. A volte, purtroppo, mi è capitato di dover consigliare alla cliente di non intervenire sull’abito e di chiedere all’outlet di fare un cambio con un altro modello più adatto, perchè la quantità di lavoro indispensabile era davvero spropositata rispetto al valore dell’abito o al suo budget. E questo accade se si fa una scelta non molto consapevole in negozio.
Scegliere bene e in fretta si può. Bastano piccole accortezze e un pizzico di fortuna. Ma se qualcosa va storto, niente paura! Si trova sempre una soluzione.
Se ti dico queste cose non è per spaventarti o dissuaderti dal frequentare un outlet. Anzi. Ad alcune persone che mi contattano lo consiglio personalmente. E’ solo per offrirti la mia esperienza su casi che ho visto accadere e che ho risolto qui nel mio studio. Naturalmente le persone che trovano quello che cercano al primo colpo e al prezzo che vogliono, non hanno bisogno di rivolgersi a chi come me opera modifiche o restyling da libera professionista su abiti presi in outlet, e mi rallegro di sapere che succede a tante, tantissime persone – quasi tutte – di incontrare titolari di outlet seri e disponibili.
Per il momento di fermo qui.
Sappi solo che, come ti dicevo, esistono molti altri modi per contenere la spesa di un abito da sposa e l’outlet non è di certo l’unica opzione disponibile ad un determinato budget. Ci sono gli abiti di seconda mano, ci sono addirittura monasteri in cui le spose possono scegliere e utilizzare gratuitamente un abito da sposa per poi riconsegnarlo (lavato) dopo il matrimonio. Ci sono le flash sales di grandi marchi, c’è il RESTYLING dell’abito da sposa della mamma o della nonna (se si ha la fortuna di averlo a disposizione), c’è la possibilità di far realizzare un abito semplice ma elegante da una sartoria specializzata, o un abito che sia TRASFORMABILE (per evitare il cambio abito). Puoi decidere di modificare il tuo abito da sposa DOPO il matrimonio, per avere l’occasione di riutilizzarlo. Insomma la scelta obbligata non è spendere una fortuna per un capo che indosserai un solo giorno.
Se invece ti solletica l’idea di realizzare un abito da sposa sartoriale in PEZZO UNICO, disegnato e realizzato solo per te, questo è il mio lavoro. E dal 2008 cerco di farlo con tutta la passione e l’ascolto delle esigenze della sposa di cui sono capace. Proprio per questo ho elaborato una serie di PROMOZIONI che ti permettereanno quantomeno di valutare la possibilità che comprare un abito industriale pronto sia l’unica opzione disponibile.
Grazie per aver letto fino qui e buona scelta!
Ecco cosa ho pensato per te:
- PROMOZIONE LAST MINUTE: SUBITO 10% sconto se scegli la modalità LAST MINUTE in un periodo fuori stagione
- PROMOZIONE LOW COST: realizzabile già partire dal disegno!
- PROMOZIONE “SOTTOGONNA”: subito fino a 400 € di sconto se scegli il sottogonna in comodato d’uso gratuito.
- PROMOZIONE “PORTA CHI VUOI”: i tuoi invitati decidono di indossare un abito firmato MuMud Clothing per il tuo matrimonio? Ringraziali, ti aiuteranno ad accumulare bonus che potrai utilizzare per i tuoi acquiti futuri (MuMud Clothing)!
- PROMOZIONE “ABITO DA SPOSA + ABITO DOPOCERIMONIA”: se acquisti entrambi, sul secondo (firmato MuMud Clothing) avrai il 15% di sconto!
- PROMOZIONI CUMULABILI: ECCEZIONALE! LE PROMOZIONI PRESENTI IN QUESTA PAGINA SONO TUTTE CUMULABILI! Scopri com’è semplice ottenere subito un forte risparmio già in fase di preventivo, conservando inoltre un buono da spendere entro un anno!
- ABITO DA SPOSA SEMPLICE ED ELEGANTE: a volte basta scegliere una linea pulita et voilà!
Per avere maggiori informazioni su condizioni, termini e limitazioni di queste offerte, contattami alla mail
o su Whatsapp al numero 329.9823909
A presto!
Sara Lazzaro
Clicca sui box qui sotto per scoprire le convenzioni con altri affermati professionisti del settore matrimoniale.


